



ATOLLO DI ARI
Holiday Island Resort 4* - Holiday Island Resort si trova sull’Atollo di Ari, nella punta sud di questo splendido atollo. Holiday Island Resort ha definitivamente eliminato l'utilizzo degli idrovolanti per i trasferimenti da/per l'aeroporto; adesso utilizza aeroplani interni con base presso l'aeroporto domestico di recente costruzione chiamato "Maamigili Airport" (circa 20/30 minuti di tragitto dall'aeroporto di Malè) - questo resort ha un buon rapporto qualità prezzo. L'unico neo è che a poca distanza c'è aliporto che turba un pò la quiete di questo piccolo isolotto. Vicino al resort inoltre ci sono sempre dei lavori in corso che non permettono le passeggiate sulla spaiggia ma nel complesso è un buon resort.
Da consigliare come buon rapporto qualità prezzo.
Sun Island Resort & Spa 5* - Sun Island Resort & Spa si trova sull’Atollo di Ari. Sun Island Resort & Spa è tra i più grandi ed i più organizzati resort di tutte le Maldive. Sun Island Resort & Spa ha definitivamente eliminato l'utilizzo degli idrovolanti per i trasferimenti da/per l'aeroporto; adesso utilizza aeroplani interni con base presso l'aeroporto domestico di recente costruzione chiamato "Maamigili Airport" (circa 20/30 minuti di tragitto dall'aeroporto di Malè). Da lì, gli ospiti prendono una barca ed in 10 minuti raggiungono il Sun Island Resort & Spa - un resort da sogno, l'unica nota stonata sono i prezzi delle bibite che abbiamo ritenuto davvero esagerate!!!
da consigliare.
Seaclub Maayafushi 5* - Situato nella parte settentrionale dell’atollo di Ari, a circa due ore di barca veloce o 20 minuti di idrovolante dall’aeroporto internazionale di Malé. - paradiso terrestre in una struttura ottima anche se le camere potrebbero dare di più essendo un 5 stelle... - da segnalare una vergognosa usanza del resort ossia quella di gettare i rifiuti al largo del mare, cosa che mi ha disgustato - wi-fi molto caro come le bevande -
da consigliare vivamente.
Vakarufalhi 4* - 45 beach bungalow, 4 garden bungalow e 2 pool villa con piscina in comune, tutte con ampia veranda dotati di ogni comfort: aria condizionata, ventilatore, minibar, teli da spiaggia, tipico bagno esterno maldiviano con doccia all’aperto e asciugacapelli. Le sistemazioni dispongono di TV, telefono, minibar, macchina per il caffè a pagamento e cassetta di sicurezza.
I garden bungalow sono sempre in prossimità di mare e spiaggia ma in posizione leggermente più arretrata.
In caso di sistemazioni con due adulti e due bambini, lo spazio all’interno dei bungalow risulterà estremamente limitato a causa dei due letti aggiunti - dai bungalow all'animazione alla cucina, tutto impeccabile in un paradiso terrestre.
Davvero il top!!!
Diamonds Athuruga Island Resort 4* superior - Athuruga è particolarmente apprezzata dalla clientela italiana per molte ragioni: le piccole dimensioni dell’isola con una fantastica vegetazione, mare e spiaggia indimenticabili, l’atmosfera gradevolmente informale, la cura dalla gestione europea Planhotel con un’ottima assistenza italiana,
l’house reef a pochi metri dalla spiaggia, l’inconfondibile trattamento all inclusive, tra i più completi della destinazione, la presenza del biologo marino e del medico italiano - struttura, pulizia, cucina, cortesia e professionalità eccellenti.
Davvero il top
ATOLLO DI RASDHOO
Kuramathi Island Resort 4* - Nell’ atollo di Rasdhoo-Ari. L’ isola di Kuramathi è lunga circa 1,8 kilometri e con un massimo di larghezza di 700 metri. Dista 56 kilometri dall’ aeroporto di Male, tragitto coperto in 20 minuti circa di idrovolante - Camera spaziosa bagno maldiviano enorme, terrazza con accesso diretto al mare, disponibilità 4 ristoranti bar acqua cristallina, piscine, spa...... Non vorresti andare via.... Molto molto caro
Davvero il top!!!
FELIDHU
Bravo Club Alimatha' 4* - Il Villaggio Bravo si trova ad Alimathà, isoletta il cui nome è Felidhu ed è situata nell’atollo di Vaavu, a non molta distanza dalla linea dell’equatore. Dista 65 Km dall’aeroporto di Male ed il trasferimento in barca dura circa 2 ore, tempo variabile a seconda delle condizioni del mare (capienza minima 10 persone). È possibile raggiungere il villaggio anche in idrovolante (con supplemento) il cui trasferimento dura circa 30 minuti - tutto ottimo per chi vuole staccare la spina - unico neo la posizione un pò scomoda per arrivarci -
da consigliare.
Seaclub Dhiggiri 5* - Situato nell’atollo di Felidhu, il resort dista poco meno di 35 miglia dall’aeroporto di Malè; il trasferimento è previsto in barca veloce e dura circa due ore, variabili a seconda delle condizioni del mare. È possibile effettuare, con un supplemento, il trasferimento in idrovolante della durata di circa 25 minuti - Animazione brava e molto discreta, per niente invadente e molto simpatica. Cucina molto buona, curata e varia! Il mare è l'assoluto protagonista e per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, il diving presente sull'isola offre splendide proposte -
Davvero il top!
LHAVIYANI
Igv Club Palm Beach 4* - Palm Beach è situato sull’isola di Madhiriguraidhoo, nell’atollo di Lhaviyani, a 140 km circa dalla capitale Male. L’isola è una delle più grandi delle Maldive, lunga circa 2 km e larga solo 400 metri. Trasferimento dall’aeroporto di Male: 40 minuti circa di idrovolante - rispetto alle altre strutture dell Maldive questa a mio parere è un gradino sotto sia come barriera corallina che come servizi. Comunque nel complesso è un buon resort.
Da consigliare.
Male
Adaaran Select Hudhuran Fushi 4* - Adaaran Select Hudhuran Fushi si trova nel Atollo di Malè Nord e dista 30 minuti circa di barca veloce dall’aeroporto della capitale. Il nome Hudhuran Fushi deriva da Hudhu che significa bianco e Ran che vuol dire oro, quindi "isola dell'oro" - sicuramente un livello sotto rispetto alle altre strutture dove qui lascia a desiderare la pulizia delle camere e dei servizi comuni - bruciano i rifiuti a poca distanza provocando un odore fastidioso e nauseabondo -
da consigliare con riserva.
Hotel Asdu 3* - Si tratta di una delle isole più piccole e intatte dell’atollo maldiviano: pochi e semplici bungalow immersi fra palme e mangrovie e affacciati su una splendida spiaggia. La sua barriera corallina, a soli 20/30 metri dalla riva, è considerata fra le più ricche e meglio conservate delle Maldive, non a caso l’isola ospita un centro diving (italiano) fra i più rinomati di tutto l’arcipelago. Asdu si caratterizza per l’atmosfera familiare e la particolare filosofia che anima il villaggio: appositamente mantenuto in uno stato naturale con pochissime concessioni a lusso e modernità. Un vero paradiso dove vivere una vacanza in armonia con la natura - Posizione: situato nell'atollo di Male Nord, a circa 32 Km dall'aeroporto (circa un'ora e mezza di barca) - Il livello della struttura è molto basica, per nulla di lusso, molto semplice, per certi aspetti anche un po' ruvida, ma naturalisticamente, l'isola di ASDU è molto piacevole, una barriera di facile accesso, molto carina, un dive center semplice, ma con personale simpatico e con la possibilità di fare belle esperienze -
da consigliare per chi sa adattarsi e se si trova un buon prezzo.
Chaaya Island Dhonveli Resort 4* - Il Chaaya Island Dhonveli (dhon veli = sabbia bianca) sorge sull'isola di Kanu Huraa. L'isola si trova nell'Atollo di Male Nord, al confine meridionale di un'ampia laguna che accoglie al suo interno due piccole isole deserte e un'altra struttura turistica. Dista 13 km dall'aeroporto e si raggiunge in 20 minuti di barca veloce - ottima struttura con ottimi alloggi e buoni servizi, l'unico neo la spiaggia che con le maree sparisce letteralmente.
da consigliare.
Fun Island Resort 3* - Fun Island si trova nell’Atollo di Malè Sud, a 38 km dall’aeroporto, è raggiungibile in 45 minuti di barca veloce - il resort è semplice ma molto carino con lo staff molto cordiale e disponibile - posizione: incantevole con altri due atolli che si potevano raggiungere a piedi con la bassa marea - mare: stupendo si faceva il bagno con piccoli squali nutrice - ristorante: semplice e buono ricordandoci che siamo alle maldive e non in italia - da segnalare un cantiere e spazi un pò trascurati sull'isola -
T H A I L A N D I A
Moneta corrente: Bath (1 euro= 40 THB circa)
Bangkok
ore di volo da Roma: 11 ore e mezza circa
E' la metropoli più contraddittoria ed effimera di tutto il Sud Est asiatico. In una sola giornata si possono ammirare grattacieli costruiti con le tecniche più moderne o templi dorati che ci riportano ad immagini pittoresche rimaste invariate nel corso dei secoli. Il fascino sensuale di questa città può anche non rivelarsi subito, ma è comunque destinato ad essere scoperto. Dedicate quindi alcuni giorni della vostra vacanza per esplorare i mille volti della "magica" Bangkok.

Attualmente il Palazzo Reale non è abitato dalla famiglia reale, ma è comunque usato durante le occasioni ufficiali quali matrimoni, banchetti e funerali.
Mercato sul fiume: Basta il nome per capire che questo di Bangkok non è un semplice mercato. Se, infatti, volete tornare indietro di un secolo questo è il modo migliore per farlo... si viaggia e si compra, si tratta e si fanno acquisti, sulle imbarcazioni. Non è importante la meta (e forse nemmeno l'acquisto!)... l'importante è il viaggio.

Patpong è il quartiere di Bangkok più animato e vibrante, il cuore della vita notturna della capitale tailandese.
Situato tra Silom Road e Suriwong Road è ricco di negozi, ristoranti, hotel a cinque stelle, bar, nightclub ed effervescenti locali.
Il quartiere nacque alla fine degli anni Sessanta, qui vennero aperti alcuni bar per i militari statunitensi, da quel momento Patpong si sviluppò in questo senso divenendo la zona del divertimento di Bangkok.
Patpong comprende anche una zona a luci rosse con numerosi strip bar, ma è anche un quartiere adatto allo shopping, per i numerosi negozietti e il caratteristico mercato notturno.
Tempio Pho o del Buddha Sdraiato: Posto vicino al confinante complesso del Palazzo Reale, è il tempio più grande di Bangkok. Il famoso
Buddha Sdraiato (1832), è custodito quì.
Questo Buddha laminato d'oro, è lungo 46 metri ed alto 15, con gli occhi ed i piedi intarsiati in madreperla.
Il Wat Pho è anche il primo centro di istruzione pubblica del Regno e la più importante scuola per l'insegnamento e la pratica dei massaggi tradizionali thailandesi.
Parco del Siam: E’ un famoso parco acquatico e dei divertimenti. Si trova alla periferia di Bangkok nel distretto di Minburi. Tra le attrazioni un mare artificiale con relative onde, mulinelli, fontane, cascate e scivoli. Ideale per i bambini al suo interno troviamo uno zoo un orto botanico e molti punti di ristoro.

Sukhumvit è uno dei quartieri più moderni di Bangkok e il distretto dello shopping della città. Sukhumvit Road, che taglia l’omonimo quartiere, è una delle strade più lunghe al mondo.
Il quartiere è ben collegato all’aeroporto Suvarnabhumi International Airport, ed e raggiungibile dal centro cittadino di Bangkok attraverso il treno sopraelevato lo Skytrain, prendendo la linea per Sukhumvit,che parte dallo Stadio.
Ricco di negozi, hotel, caffé, locali, palestre e centri per il benessere attira moltissimi turisti.
Da vedere: Siam Square definita spesso la Time Square di Bangkok, la Jim Thompson’s House e il più grande acquario del Sud-est asiatico il Siam Ocean World.

Questo tempio risale al periodo di Ayutthaya ed accolse il Buddha di Smeraldo (l’icona più venerata nel Paese), fino alla costruzione del Wat Phra Kaeo sua attuale dimora. La particolarità del tempio è che la pagoda centrale (alta 80 mt.) è rivestita di frammenti di porcellana che splendono alla luce del sole. Il momento migliore per fotografarlo è al tramonto.
Koh Chang



Koh Lanta


Pattaya




Le sue spiagge più celebri sono Pattaya Beach e Jomtien Beach. L’acquario Underwater World ospita le più caratteristiche specie marine dell’Oceano Indiano. Koh Larn, chiamata anche Coral Island, è una splendida isola di fronte alla costa.
Phuket


Il cuore pulsante di Phi Phi è Tonsai Village, dove attraccano diverse imbarcazioni. Da qui, si raggiunge l’isola di Loh Dalum, caratterizzata dall'acqua poco profonda e dalla sabbia bianca e finissima. Tonsai East è la zona di Phi Phi col panorama più suggestivo, mentre Long Beach ha i fondali più belli, ed è la più frequentata dell’isola.
Escursione alle Isole Similan: L'escursione verso le isole Similan e' possibile solamente nel periodo che va da novembre fino aprile. La partenza dall'hotel e' prevista intorno alle 07,00 del mattino con ritorno verso le 18,00 di sera.
Le isole Similan sono composte da un gruppo di 9 isolotti, noi in giornata andremo ad esplorarne 4 in totale,dove potrete ammirare la fantastica vita marina composta da svariati pesci coloratissimi e meravigliose barriere coralline.
Nella prima tappa visiteremo Koh Ba Ngu (isola n.9) dove sara' possibile praticare snorkeling in un acqua chiara e cristallina; ci trasferiremo poi all'isola Ko Similan (isola n.8) dove potremmo ammirare un panorama mozzafiato dal Donald Duck Rock e goderci un po' di relax in spiaggia; pranzo in spiaggia a Koh Miang (isola n.4) all'ombra di palme secolari; infine,ci trasferiremo a Koh Haa (isola n.5) dove sara' possibile ammirare praticando snorkeling, una parte rimasta integra dopo lo Tsunami del 2004
Adventure Tour: Appena rientrati dalla nostra ispezione, pubblichiamo una nuova proposta divertimento per rendere sempre piu’ indimenticabile la vostra vacanza a Phuket. In tutte e tre le proposte e’ inclusa la visita al Buddha Gigante.
ELEFANTI
Passeggiata sull’ elefante in una collina con vista panoramica sull’isola di Phuket, Chalong Bay e le Phi Phi Island. Inoltre e’ possible toccare e dar loro da mangiare le banane con le proprie mani
QUAD
Divertimento assicurato alla guida dei QUAD su percorsi off-road immersi in ambiente suggestivo,in mezzo alla foresta e godere di un panorama della citta’ di Phuket Town, la spiaggia di Karon e il tempio di Chalong
SCIMMIE
Divertente e unico, con lo spettacolo delle scimmie con varie esibizioni tra questi il gioco del calcio, ballare, andare in bicicletta e l’immersione in una grande piscina di vetro.

Rawai è un paesino molto carino dove vive la comunità dei Chao Ley - Zingari del mare". Gli Chao Ley sono pescatori e girando per Rawai troverete bancarelle che vendono pesce freschissimo e tantissimi negozietti che vendono conchiglie e oggetti fatti a mano con madreperla, conchiglie, e quant'altro. Assolutamente da non perdere. Inoltre si può pranzare nei vari localini della zona che servono degli ottimi piatti a base di pesce che gusterete sorseggiando una buonissima "Singa" (birra locale), il tutto davanti al mare con un panorama mozzafiato.

Ko Raya Yai (Grande) è una splendida isola incontaminata e si trova a 12 km a sud di Phuket.Qui potete trovare spiagge belle, pulite, con sabbia bianchissima, Ao Tawan Tok,Ao Bungalow, situate nella costa orientale troviamo una barriera corallina dove e' possibile fare immersioni eccellenti nella baia di (Ao Kon Kae Bay) in un acqua,a dir poco, cristallina.
Ko Raya Noi (Piccola) la piu' gettonata,la preferita dalla maggior parte dei turisti. Qui ci sono svariate compagnie che organizzano giornalmente escursioni con partenza da Chalong Pier di mattino per ritornare la sera,dove e' possibile godere del massimo relax nella spiaggia di Patok Bay e lo snorkelling, a parer mio, tra i migliori che offre il mar delle Andaman, nella baia di Siam Bay e Khon-Khea Bay.
Nessun commento:
Posta un commento